Laureato in Ingegneria Meccanica, indirizzo Tecnologico, presso il Politecnico di Milano ed iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Milano.
Diplomato, nel 1993, al III "Quality Management Master", tenuto dal Consorzio Universitario in Ingegneria della Qualità.
Iscritto nei registri CEPAS: "Responsabile Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione per la Qualità" (nr. 80) per i settori EA 2, 7, 17, 18, 25, 28, 29a, 29b, 31a, 34, 35, 37, 38 e 39, "Responsabile Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione Ambientale" (nr. 55), per i settori EA 2, 7, 14, 17, 18, 25, 31a, 35, e 39, "Responsabile del Safety Auditor" (nr. 119), per i settori EA 2, 7, 14, 17b, 18, 31a e 35 e "Responsabile Gruppo di Audit di Sistemi di Gestione dell'Energia" (nr. 2).
Sommelier diplomato AIS.
Nel 2010 si è qualificato, ad Atene, valutatore IPC (International Personnel Certification) - MLA (Multi Lateral Agreement).
Ha lavorato dal 1989 al 1991 presso la ditta TECMA S.p.A., occupandosi di Controlli non Distruttivi (Ultrasuoni, Correnti Indotte Particelle Magnetiche, Liquidi Penetranti, Emissione Acustica).
Dal 1991 al 1999 ha lavorato presso Agip S.p.A. nella Direzione "Sicurezza, Ambiente, Qualità e Radioprotezione" e nel 2000 è stato nominato Quality-HSE Manager nel progetto Libya Gas Transmission System.
Dal 1993 al 1995, è stato membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio e Diagnostica e dal 1997 al 2003 ne ha ricoperto la carica di Vicepresidente.
Dal 1997 al 2000 è stato membro del Comitato Tecnico Scientifico del Consorzio Universitario in Ingegneria della Qualità.
Nel 2001, è stato nominato "valutatore" del Premio Qualità Italia, nel 2002 "valutatore senior" e nel 2003 "team leader".
Ha presentato numerose memorie ed interventi a congressi e seminari, in Italia ed all'estero, su tematiche riguardanti qualità, ambiente e sicurezza.
Dal settembre 2000 collabora con l'Organismo di Certificazione ANCIS, sia nella conduzione di audit sia come responsabile dell'addestramento.