ANCIS
-
ACCREDIA: termine transitorio per l'utilizzo del marchio SINCERT
Il 31 dicembre 2013 scade il periodo transitorio definito da ACCREDIA per l'adeguamento dei marchi di certificazione a seguito della costituzione dell'Ente unico di accreditamento e dell'entrata in vigore, nel 2010, del documento RG09 "Regolamento per l'utilizzo del marchio ACCREDIA". Tutti i riferimenti a SINCERT devono quindi essere eliminati da qualunque tipo di documento relativo alle certificazioni accreditate.
I clienti che non hanno ancora provveduto devono compilare e inviare ai nostri uffici il Modulo per la richiesta del marchio di certificazione con indicazione della tipologia scelta al fine di sostituire i precedenti marchi di certificazione da inserire nella propria documentazione aziendale (carta intestata, brochure, presentazioni, beni strumentali, siti internet ecc…).
A partire dal 1° gennaio 2014, i mancati adeguamenti saranno causa di carenza a carico del Sistema di gestione aziendale.
-
ANCIS: rinnovo dell'accreditamento per ISO 14001
Il 23 settembre 2013 ACCREDIA ha deliberato il rinnovo dell'accreditamento ANCIS per la certificazione di Sistemi di gestione ambientale. L'accreditamento riguarda i seguenti settori IAF:
- 24 Recupero e riciclo;
- 28 Imprese di costruzioni, installatori di impianti e servizi;
- 29a Commercio all'ingrosso, al dettaglio e intermediari del commercio;
- 31a Logistica: trasporti, magazzinaggio e spedizioni;
- 35 Servizi professionali d'impresa;
- 39 Servizi pubblici.
-
Clienti: il mondo dei trasporti
SIMET offre servizio di trasporto persone: autolinee interregionali, internazionali, gran turismo e noleggio di autobus con conducente.
L'azienda ha ottenuto il 17 aprile 2013 tre 'stellette' (il punteggio massimo) dall'Antitrust a seguito dell'attribuzione del rating di legalità; il cliente ANCIS è risultato tra i primi in Italia per i principi etici tenuti nei comportamenti aziendali, nella tutela dei consumatori e nel contrasto all'illegalità.
-
ACCREDIA: revisione del Regolamento tecnico RT05
In vigore dal 12 luglio 2013 la nuova revisione del Regolamento tecnico Accredia "Prescrizioni per l'accreditamento degli Organismi operanti la valutazione e certificazione dei sistemi di gestione per la qualità delle imprese di costruzione ed installazione di impianti e servizi (settore EA 28)".
Le principali modifiche riguardano, tra le altre: chiarimenti sulla progettazione, esempi di processi/prodotti tipici del settore delle costruzioni, evidenze di audit da raccogliere in azienda e nei cantieri, approfondimento sull'utilizzo delle evidenze documentali sostitutive.
Il documento, è obbligatorio per ANCIS e per i suoi clienti nel settore EA 28 ed è utilizzato da ANCIS per la preparazione della valutazione e per le visite in azienda.
-
ANCIS: preventivi per certificazione di Sistemi integrati
Disponibile il nuovo modulo "Integrazione dati per certificazione di Sistemi di gestione integrati": le organizzazioni che desiderano ricevere una valutazione economica per la certificazione del Sistema integrato devono compilare il nuovo modulo in aggiunta alla "Richiesta di valutazione economica".
Informazioni di dettaglio sono necessarie per comprendere il livello di integrazione, in previsione della valutazione di conformità che verrà condotta presso l'organizzazione.
Il modulo è consultabile nella sezione Download oppure puoi cliccare qui per visualizzarlo. -
ANCIS: preventivi per certificazione ISO 50001
Disponibile il nuovo modulo "Integrazione dati per certificazione ISO 50001": le organizzazioni che desiderano ricevere una valutazione economica per la certificazione del Sistema di gestione energia devono compilare il nuovo modulo in aggiunta alla "Richiesta di valutazione economica".
Informazioni di dettaglio sono necessarie per comprendere sia la complessità dell'organizzazione sia le attività che saranno oggetto di valutazione (civili o industriali).
Il modulo è consultabile nella sezione Download oppure puoi cliccare qui per visualizzarlo. -
I progressi dei clienti: S.A.P.S. Srl
S.A.P.S. (Apricena FG) opera nel settore del trasporto viaggiatori su strada con linee nazionali/internazionali e noleggio con autobus con conducente. È inoltre proprietaria dell'agenzia viaggi Bibus di categoria A.
Ottobre 2020: il cliente ha superato il rinnovo della certificazione ISO 9001.