Finanziamenti

-A +A
  • Dote Scuola 2016/2017: approvato da Regione Lombardia il bando per i progetti di apprendimento esperienziale per la componente "Merito"

    Regione Lombardia ha approvato l'avviso per la raccolta e selezione di progetti di apprendimento esperienziale da inserire nel catalogo regionale Dote Merito 2016/2017, parte del sistema “Dote Scuola”.
    In tal modo la Regione premia gli studenti delle classi quinte del sistema di istruzione e delle classi terze e quarte di istruzione e formazione professionale che hanno raggiunto, rispettivamente, una valutazione finale pari a "100 e lode" all'esame di Stato o una votazione finale di "100" agli esami di qualifica o diploma professionale.
    L'intento è aiutarli ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, anche all'estero, in uno di questi settori: sport; istituzioni comunitarie; scienze; lingue straniere; tecnologie e ICT; teatro, cinema; cultura; turismo; design e moda; commercio; ristorazione, produzione, somministrazione e vendita di prodotti enogastronomici; agricoltura e ambiente; artigianato e industria.
    Possono presentare progetti: istituzioni scolastiche; enti di formazione; università e centri di ricerca; associazioni di categoria; musei, teatri e altre istituzioni culturali; associazioni e società sportive; agenzie operanti nel settore giovanile e formativo.
    Le domande devono pervenire entro le ore 12 del 19 settembre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Scuola-lavoro: 4 agosto 2016, bando di Regione Lombardia per supportare il sistema duale e l'apprendistato

    Con avviso del 4 agosto 2016 Regione Lombardia stanzia 950mila euro per la realizzazione di azioni di sistema a supporto del sistema duale e dell'apprendistato di I livello.
    Il bando prevede due linee di intervento:

    • Linea 1 - Attività di informazione e sensibilizzazione, per diffondere una cultura dell'apprendimento innovativa, basata sull'integrazione tra istruzione e lavoro, per la quale possono presentare domanda le istituzioni formative accreditate alla sezione A dell'Albo regionale in partenariato con un Ente accreditato per i servizi al lavoro (composizione minima) e le fondazioni ITS e PTP (poli tecnico professionali), costituiti con il decreto n. 10508/2013 e al cui interno siano presenti entrambi i soggetti di cui al punto precedente;
    • Linea 2 - Sostegno alla progettazione e attuazione di percorsi sperimentali di innovazione e internazionalizzazione dell'apprendistato, per la quale possono presentare domanda le istituzioni formative iscritte alla sezione A dell'Albo Regionale ai sensi dell'art. 25 della L.R. 19/2007 e che attivano progetti sperimentali di innovazione e internazionalizzazione dell'apprendistato per il conseguimento della qualifica o del diploma professionale, secondo quanto previso nell'Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di un’offerta formativa finalizzata all’acquisizione di un titolo ai sensi dell’art. 43 D.Lgs. 81/2015, approvato con decreto n. 7326 del 26/07/2016.

     Le candidature vanno presentate entro il 15 ottobre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Efficienza energetica: 4 agosto 2016, bando del MISE per incentivare certificazioni e audit energetici nelle PMI

    Con bando del 4 agosto 2016 il ministero dello Sviluppo economico ha stanziato 15 mln di euro destinati alle regioni per il cofinanziamento di programmi di sostegno alle piccole e medie imprese (PMI) costituite da almeno due anni affinché adottino sistemi di certificazione dell'energia secondo lo standard ISO 50001 o compiano audit energetici o interventi di efficientamento.
    I programmi devono essere presentati al Ministero entro il 15 ottobre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Agenzie viaggi: al via il bando "Traveltrade" per il rilancio dei tour operator lombardi

    Con il bando "Traveltrade" Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia intendono sostenere interventi di rilancio e riconversione delle agenzie di viaggio e dei tour operator lombardi con contributi a fondo perduto.
    Sono ammissibili progetti di incoming per lo sviluppo dell'offerta ricettiva per mercati esteri o mercati di prossimità (turisti e residenti lombardi e italiani) e di outgoing per lo sviluppo del modello di business in ottica consumer con particolare attenzione alla personalizzazione dell'offerta.
    Lo stanziamento complessivo è pari a 1,5 mln di euro e le domande possono essere presentate dal 26 settembre al 31 ottobre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Formazione: avviso di Regione Lombardia per l'apprendistato di alta formazione e ricerca, domande entro il 18 novembre 2016

    In attuazione del Jobs Act, Regione Lombardia apre un bando di finanziamento per la realizzazione di percorsi formativi progetti di alta formazione e ricerca dedicati a giovani tra i 18 e 1 29 anni, residenti o domiciliati in Lombardia, da assumere con contratto di apprendistato di III livello ex art. 45 del D.Lgs. 81/2015.
    La dotazione finanziaria è di 2 mln di euro.
    Le domande devono essere presentate dalle istituzioni formative specificate nel bando dalle ore 12 del 1° agosto 2016 alle ore 17 del 18 novembre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Formazione: bando di Regione Lombardia per incentivare l'apprendistato, domande entro il 14 ottobre 2016

    In attuazione del Jobs Act per il riordino della disciplina dei rapporti di lavoro, Regione Lombardia apre l'"Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di un'offerta formativa finalizzata all'acquisizione di un titolo ai sensi dell'art. 43 D.Lgs. 81/2015".
    Il bando mira a favorire l'occupazione dei giovani apprendisti di I livello, di età tra i 15 e i 25 anni, residenti o domiciliati in Lombardia, attraverso la realizzazione di percorsi formativi finalizzati all'assunzione con contratti di apprendistato.
    Due le linee di intervento, dotate ciascuna di uno stanziamento di 3,5 mln di euro:
    A: percorsi formativi rivolti a giovani assunti con contratto di apprendistato per la qualifica a seguito della frequenza nell'anno formativo 2015/2016 della II annualità di un percorso IeFP concluso con l'ammissione alla III annualità. Può presentare domanda l'istituzione formativa che ha gestito il percorso di qualifica frequentato nell’anno formativo 2015/2016 dal destinatario dell’intervento;
    B: percorsi formativi rivolti a tutti gli altri apprendisti assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. Possono presentare domanda: le istituzioni formative accreditata alla sezione A dell'Albo regionale, ai sensi dell'art. 25 della L.R. 19/2007 e s.m.i.; gli istituti scolastici che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale, ai sensi dell'Accordo territoriale fra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale; il Centro provinciale per l'Istruzione degli adulti (CPIA) eroga percorsi di IeFP in apprendistato in collaborazione con le Istruzione Formative accreditate.
    Le domande di finanziamento dei progetti formativi (massimo uno per richiedente e del valore massimo di 1 mln di euro) vanno presentate dal 30 luglio alle ore 17 del 14 ottobre 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Scuole: parte il bando Generazione web Lombardia 2016/2017 per la formazione degli insegnanti, domande dal 1° settembre 2016

    Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso pubblico "Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia per l'anno scolastico 2016/2017", mirato a finanziare interventi formativi per potenziare le competenze digitali dei docenti in ambito professionale.
    Possono presentare domanda, dal 1° al 29 settembre 2016, reti di istituzioni scolastiche e formative, composte da un minimo di 10 istituzioni scolastiche e/o formative e formalizzate con un accordo di partenariato.
    I progetti e le attività formative devono essere avviati entro il 31 gennaio 2017 e concludersi entro il 30 giugno 2017.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Sicurezza: bando di Regione Lombardia per investimenti innovativi delle micro e piccole imprese commerciali e artigiane, domande entro il 13 ottobre 2016

    Regione Lombardia dà avviso del bando "IMPRESA SICURA" - Contributi per investimenti innovativi finalizzati all'incremento della sicurezza a favore delle micro e piccole imprese commerciali e artigiane", volto ad agevolare gli investimenti innovativi da parte delle piccole imprese commerciali e artigiane per aumentare la sicurezza, intesa come protezione da furti, incursioni, eccetera.
    Lo stanziamento complessivo previsto è di 2.030.000,00 euro.
    Le domande devono essere presentate dal 20 settembre al 13 ottobre 2016 esclusivamente tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it, accedendo alla sezione "Servizi e-gov" e selezionando la voce "Contributi alle Imprese".
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Responsabilità sociale d'impresa: aperto fino al 1° agosto 2016 bando POR FSE Veneto per la realizzazione di nuovi percorsi RSI

    È stato lanciato con D.G.R. del Veneto il bando: "Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse II Inclusione sociale - "ResponsabilMente - Promuovere l'innovazione sociale e trasmettere l'etica - Percorsi di RSI" - Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali e approvazione della Direttiva - Anno 2016.
    Il bando, aperto fino al 1° agosto 2016 e dotato di 5 mln di euro di stanziamento, finanzia progetti di durata biennale che perseguono l'obiettivo specifico 9 del POR FSE 2014/2020 - Rafforzamento dell'economia sociale - per contribuire alla promozione della Responsabilità sociale d'impresa in un'ottica di inclusione e innovazione sociale.
    Le proposte progettuali devono individuare un unico ambito tematico tra quelli di seguito riportati, all'interno del quale sviluppare una molteplicità di azioni dedicate alle varie tipologie di target.
    Ambiti tematici:

    • governance dell'impresa;
    • filiera, clienti, catena di fornitura;
    • ambiente naturale, energia ed emissioni;
    • territorio e comunità locale.

    Per maggiori informazioni sui requisiti di ammissibilità, i soggetti proponenti, la struttura dei progetti, le modalità di valutazione clicca qui

  • Scuole: aperto bando di Regione Lombardia per progetti di istruzione tecnica superiore, domande entro il 19 luglio 2016

    Regione Lombardia ha emanato un nuovo bando per il finanziamento di progetti didattico-formativi di istruzione tecnica superiore (ITS) per l'anno formativo 2016-17, con l'obiettivo di sostenere il passaggio dei giovani dall'istruzione al mondo del lavoro attraverso:
    l'acquisizione di competenze in linea con le necessità aziendali e l'adeguamento dei percorsi ITS con i processi innovativi delle imprese;
    il consolidamento della cooperazione tra il sistema formativo e quello professionale e il rafforzamento dell'apprendistato per il trasferimento di competenze tecnologiche;
    la diffusione di una cultura tecnica e scientifica e l'orientamento permanente dei giovani verso le professioni tecniche, con il coinvolgimento delle famiglie e delle donne.
    Le domande devono essere presentate esclusivamente per mezzo di SiAge dalle ore 12 del 23 giugno 2016 alle ore 17 del 19 luglio 2016.
    Per maggiori informazioni clicca qui

Pagine