Finanziamenti

-A +A
  • Tecnologia: 20 giugno 2016, bando di Regione Lombardia per 9 cluster tecnologici

    Con delibera n. 5320 del 20 giugno 2016 Regione Lombardia ha stanziato 1 mln di euro per finanziare progetti di innovazione tecnologica da attivare in 9 cluster tecnologici nell'ambito del processo di Smart Specialisation Strategy e in raccordo con il programma europeo Horizon 2020.
    I fondi attingono all'Asse 1 POR FESR 2014-2020 - Azione 1.b.2.1 "Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti nazionali di specializzazione tecnologica, come i Cluster Tecnologici Nazionali, e a progetti finanziati con altri programmi europei per la ricerca e l’innovazione (come Horizon 2020)".
    Obiettivo del bando è la creazione di poli tecnologici capaci di aggregare competenze e supportare la competitività e l'attrattività della Lombardia in ambito nazionale e internazionale.
    Per maggiori informazioni e per scaricare il bando clicca qui

  • Sicurezza: 6 giugno 2016, al via finanziamenti per investimenti nella sicurezza delle MPMI commerciali

    Regione Lombardia finanzia gli investimenti innovativi delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) commerciali volti all'adozione di misure di sicurezza, quali: sistemi di video allarme antirapina; sistemi di videosorveglianza; casseforti, sistemi antitaccheggio; serrande e saracinesche, vetrine antisfondamento.
    Lo ha stabilito con D.G.R. del 6 giugno 2016 n. X/5262.

  • Ricerca: al via bando di finanziamento per grandi progetti, domande dal 15 giugno 2016

    Aperto bando di Regione Lombardia per incentivare grandi progetti collaborativi di ricerca, che prevede un contributo massimo di 4,5 mln di euro completamente a fondo perduto.
    Il bando si rivolge a imprese di qualsiasi dimensione, purché in collaborazione con università e/o centri di ricerca e con sede operativa attiva in Lombardia o costituita al momento dell'erogazione del contributo.
    I progetti finanziabili devono riguardare uno dei seguenti settori:
    aerospaziale;
    agroalimentare;
    eco-industria;
    industrie creative e culturali;
    industria della salute;
    manifatturiero avanzato;
    mobilità sostenibile;
    Smart Cities and Communities.
    Le domande vanno presentate tramite la piattaforma Siage dal 15 giugno 2016 al 29 settembre 2016.
    L'approvazione degli esiti della valutazione è prevista per il 30 gennaio 2017 e la firma degli accordi tra il partenariato e Regione Lombardia entro il 30 maggio 2017.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Formazione: aperto bando di Regione Lombardia per progetti formativi all'estero, domande entro il 31 ottobre 2016

    Regione Lombardia ha approvato un bando per il finanziamento di progetti formativi nel sistema IeFP che prevedano esperienze all'estero a conclusione dell'anno formativo 2015/2016 o nella prima parte dell'a.f. 2016/2017, rivolto agli studenti iscritti alle classi terze e quarte dei percorsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale (IeFP) nell'a.f. 2015/2016 o 2016/2017.
    Più specificatamente, gli studenti devono partecipare a una specifica attività formativa presso istituzioni educative qualificate alla realizzazione di un percorso professionalizzante sotto forma di "work experience", anche mediante tirocini curriculari, che devono concludersi entro il 31 dicembre 2016.
    La dotazione finanziaria è di 121mila euro.
    Possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2016 (salvo esaurimento delle risorse disponibili) le istituzioni formative accreditate nella Sezione "A" dell'Albo regionale di cui all'art. 25 della L.R. 19/2007, nonché le istituzioni scolastiche statali che abbiano attivato nell'a.f. 2015/2016 o attiveranno nell'a.f. 2016/2017 un percorso ordinamentale di istruzione e formazione professionale(IeFP) di terza o quarta annualità.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Imprese: approvato bando della Camera di commercio di Brescia per l'innovazione tecnologica in e-commerce, ambiente e sicurezza. Domande dal 7 al 16 febbraio 2017

    Le imprese aventi sede/unità locale in provincia di Brescia e operanti nei settori: commercio, turismo, servizi, artigianato, industria possono beneficiare di contributi per interventi di innovazione tecnologica.
    Tre le misure previste:

    1. progettazione e realizzazione di portali internet per la vendita per via telematica di prodotti e servizi alla clientela e per le transazioni commerciali con le altre aziende (ecommerce);
    2. tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi;
    3. riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti.

    Le domande devono essere presentate esclusivamente online dal 7 al 16 febbraio 2017.
    Per maggiori informazioni e per scaricare il bando clicca qui

  • Trasporti: aperto bando di Regione Lombardia per l'installazione di sistemi di videosorveglianza sugli autobus, domande dal 6 giugno 2016

    Con D.G.R. n. 5144 del 9 maggio 2016 Regione Lombardia ha approvato il "Bando per l'assegnazione di contributi per l'installazione di sistemi di localizzazione e monitoraggio dei servizi, di videosorveglianza e di rilevamento passeggeri, a bordo di materiale rotabile su gomma adibito a servizi di trasporto pubblico locale", in linea con le indicazioni del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "Diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia" del 1° febbraio 2013, e del "Piano di azione nazionale sui sistemi intelligenti di trasporto (ITS)" del 2014.
    La dotazione finanziaria complessiva del bando è di   4,7 mln di euro e copre il 50% delle spese ammissibili.
    Le domande possono essere presentate dalle agenzie per il trasporto pubblico locale (TPL) o da province, Città Metropolitana di Milano e comuni capoluogo tra il 6 e il 30 giugno 2016, mentre la documentazione attestante l'avvenuta installazione e il collaudo dei sistemi deve essere presentata entro le ore 12 del 31 marzo 2018.
    Per maggiori informazioni e per scaricare il bando clicca qui

  • Efficienza energetica: 3 maggio 2016, contributi da Regione Lombardia per acquisto e installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica da fotovoltaici

    Con D.D.U.O. n. 3821 del 3 maggio 2016 Regione Lombardia ha approvato il bando "Accumulo", che prevede contributi per l'acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici fino a 20 kW, connessi alla rete di distribuzione oppure a isola.
    Il bando, che attua la delibera n. 4769 del 28 gennaio 2016 ed è una misura di incentivazione prevista dal Programma energetico ambientale regionale (PEAR), è dotato di uno stanziamento complessivo di 2 mln di euro.
    Possono presentare domanda tutti i soggetti pubblici e privati, residenti o aventi la propria sede legale o operativa in Regione Lombardia, a partire dalle ore 12 del 26 maggio 2016.
    Il bando si chiude il 31 dicembre 2016, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili.
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Mobilità elettrica: Regione Lombardia apre manifestazione di interesse per infrastrutture di ricarica, adesioni entro il 30 maggio 2016

    L'11 aprile 2016 Regione Lombardia ha approvato, con D.G.R. n. X/5025, la manifestazione di interesse per la presentazione di progetti di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, volta a realizzare infrastrutture di ricarica pubbliche, infrastrutture di ricarica private accessibili al pubblico e infrastrutture di ricarica private ad accesso privato.
    I progetti devono rispettare le Linee guida per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici approvate con D.G.R. 4593 del 17 dicembre 2015 e possono essere presentati da:
    soggetti pubblici, anche in forma associata e/o in partnership con soggetti privati;
    soggetti privati limitatamente all'installazione di infrastrutture di ricarica su area privata ad accesso pubblico o ad accesso privato.
    I progetti vanno presentati alla Regione entro il 30 maggio 2016 per essere poi, se ritenuti ammissibili, sottoposti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la stipula dell'accordo di co-finanziamento tra Ministero e Regione. Le risorse disponibili sono pari a 4,3 mln di euro a valere sul fondo PNire (Piano Nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica).
    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Formazione: avviso di Regione Lombardia formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, domande dal 12 aprile 2016

    Con decreto n. 1716 del 10 marzo 2016 Regione Lombardia approva l'avviso per la Formazione continua - Fase I, mirato alla promozione e miglioramento della formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, al riallineamento delle competenze e delle conoscenze, alla valorizzazione del capitale umano e allo sviluppo della competitività d'impresa, con particolare riferimento alla formazione femminile, in attuazione dei principi di pari opportunità e di responsabilità sociale d'impresa.
    La dotazione finanziaria del bando è pari a 10 mln di euro, a valere sulle risorse POR FSE, Asse 1, Obiettivo tematico 8.6.1, con possibilità di ulteriori stanziamenti.
    Le domande devono essere presentate secondo la modalità "a sportello". Al raggiungimento delle singole soglie finanziarie previste per ciascuna tipologia di interventi ammissibili è possibile presentare ulteriori progetti fino alla scadenza della relativa finestra di candidatura, secondo il seguente calendario:

    • finestra di candidatura per i progetti aziendali e interaziendali: dalle 12 del 12 aprile 2016 alle 17 del 14 aprile 2016;
    • finestra di candidatura per i progetti strategici Regionali: dalle 12 del 12 aprile 2016 alle 17 del 2 maggio 2016.

    Per maggiori informazioni sulle categorie di lavoratori interessati, sulla tipologia di progetti finanziabili e per scaricare il bando e i suoi allegati clicca qui

  • Scuola: 29 febbraio 2016, definite le componenti del sistema "Dote Scuola" per l'anno scolastico 2016/2017

    Con delibera n. 4872 del 29 febbraio 2016, Regione Lombardia ha definito le componenti del sistema "Dote Scuola" per l'anno scolastico 2016/2017 e le relative risorse stanziate.
    Dote Scuola è un contributo erogato sotto forma di voucher da Regione Lombardia per agevolare la partecipazione degli studenti a eventi formativi, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate.
    Le modalità di presentazione delle richieste di contributo sono da stabilirsi con successivi decreti attuativi.

Pagine