Finanziamenti
-
Expo 2015: 31 marzo 2015, pubblicata da Regione Lombardia rettifica all'Avviso "Azione di rete per il Lavoro - Linea Expo"
Con il decreto n. 2534 del 31 marzo 2015 Regione Lombardia apporta rettifiche al precedente decreto n. 1571 del 2 marzo che introduceva la "Linea B2 Attrattività e sviluppo - Expo".
Per scaricare il decreto e il relativo allegato, clicca qui. -
Finanziamenti: 8 aprile 2015, pubblicato da Regione Lombardia manuale per la partecipazione ai bandi
Regione Lombardia informa che è stato realizzato, in collaborazione con gli Angeli anti burocrazia, un manuale per agevolare la partecipazione delle imprese ai bandi regionali, nazionali ed europei, che fornisce informazioni sulle opportunità esistenti e sulle caratteristiche e i requisiti richiesti per poter presentare le relative domande.
-
Dote Scuola: 26 marzo 2015, Regione Lombardia apre i finanziamenti per l'anno scolastico 2015-16
Apre il 26 marzo 2015 lo sportello per la concessione dei finanziamenti previsti per l'anno scolastico 2015-16 nell'ambito di Dote Scuola, l'iniziativa di Regione Lombardia per sostenere la partecipazione scolastica e combattere la dispersione.
I finanziamenti sono destinati alle componenti: "Contributo per l'acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche", "Buono Scuola", "Disabilità" e "Merito".
Le domande vanno presentate dalle ore 12 del 26 marzo 2015 alle ore 17 del 5 giugno 2015.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Innovazione d'impresa: incentivi per l'accesso a piattaforme di Open Innovation, domande entro il 1° giugno 2015
Regione Lombardia lancia Open Innovation, una piattaforma regionale di carattere collaborativo, creata per favorire e supportare lo sviluppo di ecosistemi di innovazione in cui le imprese possano condividere e/o accedere agevolmente ai risultati della ricerca e alle loro applicazioni pratiche in campo industriale e/o sociale (benessere e invecchiamento attivo, mobilità, sostenibilità, ecc.).
Per favorire l'accesso a tale piattaforma, Regione Lombardia ha approvato una misura rivolta alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde, che prevede la concessione di un'agevolazione nella forma di contributo diretto fino al 50% delle spese ammissibili e con un massimale di euro 20mila euro.
La dotazione complessiva della misura è di 500mila euro.
Le domande vanno presentate dalle ore 9.30 del 29 gennaio 2015 fino all'esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 12.00 del 1° giugno 2015, esclusivamente tramite il Sistema informativo integrato della Programmazione comunitaria 2007-2013 "Finanziamenti OnLine", accessibile all'indirizzo: http://gefo.servizirl.it/fesr.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Expo 2015: 2 marzo 2015, nuova linea di intervento per l'occupazione di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pubblicato il decreto n. 1571 del 2 marzo 2015, che approva la nuova linea di intervento per le imprese "B2 attrattività e sviluppo - Expo". La nuova linea integra il precedente D.D.G. n. 6415 del 3 luglio 2014 di approvazione dell'avviso "Azioni di rete per il lavoro", che finanzia interventi di accompagnamento delle imprese nell'affrontare gli aspetti occupazionali nei momenti di crisi economica. L'integrazione apportata col nuovo decreto supporta l'inserimento di nuovi lavoratori in aziende in crescita, o di nuovo insediamento, partecipanti a Expo 2015 o coinvolte nel suo indotto.
-
Credito in Cassa b2b: apre il 29 gennaio 2015 lo sportello del bando di Regione Lombardia per lo smobilizzo dei crediti verso la PA
Apre il 29 gennaio 2015 lo sportello del bando "Credito in Cassa b2b", la nuova linea di intervento aperta da Regione Lombardia nell'ambito della misura "Credito in-Cassa", approvata il 12 luglio 2013, finalizzata allo smobilizzo dei crediti scaduti vantati dalle imprese lombarde verso altre imprese o altre tipologie di soggetto debitore, esclusi gli enti locali.
Le domande vanno presentata esclusivamente tramite il Sistema di procedura informatica accessibile dall'indirizzo web: http://gefo.servizirl.it/fesr. -
Accordo per il credito 2013: prorogato al 31 marzo 2015 il termine per le domande di sospensione dei finanziamenti
La legge di Stabilità 2015 ha prorogato al 31 marzo 2015 il termine per la presentazione delle domande di sospensione dei finanziamenti previsti nell'ambito dell'Accordo per il credito 2013 siglato da Confindustria, Governo e ABI, Associazione bancaria italiana, e promosso dal dipartimento del Tesoro.
Si ricorda che l'Accordo prevede la possibilità per le imprese di sospendere per 12 mesi il pagamento della quota capitale delle rate di mutui e di leasing e di allungare la durata dei mutui fino a 4 anni e quella delle anticipazioni bancarie e del credito agrario di conduzione.
Viene prorogato alla stessa data anche il 2015 il periodo di validità dei due Plafond finalizzati a favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione e il finanziamento dei progetti imprenditoriali di investimento.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Qualità dell'aria: 29 gennaio 2015, aperto il bando per l'acquisto di filtri antiparticolato di Regione Lombardia
La Giunta regionale della Lombardia ha attivato il bando per l'erogazione di contributi per l'acquisto e installazione di dispositivi antiparticolato (Fap) su autoveicoli a motore diesel per il trasporto di merci e di persone, escluso il Trasporto pubblico locale (TPL), che era stato approvato con delibera n. 2579 del 31 ottobre 2014.
La misura si inserisce nell'ambito del Piano regionale di interventi per la qualità dell'aria (PRIA) ed è finalizzata al contenimento delle emissioni in atmosfera.
Si ricorda che lo stanziamento complessivo è di 10 mln di euro, mentre il contributo è di entità variabile a seconda del tipo di veicolo, ed è destinato alle imprese con sede legale od operativa in Lombardia.
Le domande possono essere presentate dalle 10 del 29 gennaio 2015 alle 16:30 del 30 giugno.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Rifiuti: 15 gennaio 2015, parte il "Bando pubblico rifiuti" del Minambiente
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato sul proprio sito l'avviso del "Bando pubblico rifiuti" per la concessione di contributi economici a soggetti pubblici e privati per azioni mirate alla riduzione e prevenzione della produzione di rifiuti che facciano parte di progetti già finanziati in quota parte dall'Unione europea. Viene concessa priorità alle azioni di innovazione e di informazione, sensibilizzazione e comunicazione (Rif.: All. IV della direttiva n. 2008/98/CE, all'All. L del D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205).
Il bando stanzia allo scopo 513.475,22 euro.
Le domande possono essere presentate al ministero dell'Ambiente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'Avviso in G.U. -
Imprese: approvato il 14 gennaio 2015 bando di Regione Toscana per l'acquisizione di servizi innovativi, tra cui certificazione dei sistemi di gestione
Con il bando "Aiuti alle MPMI per l'acquisizione di servizi innovativi", pubblicato il 14 gennaio 2015, Regione Toscana finanzia progetti di investimento per l’innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), basati sull'acquisizione di servizi qualificati.
Le tipologie di servizi per l'innovazione che possono beneficiare dei finanziamenti, elencate nel "Catalogo dei servizi qualificati per le imprese toscane - Aree A e B", comprendono il supporto tecnico all'implementazione dei sistemi di gestione ambientali (ISO 14001, registrazione EMAS e altri schemi), di responsabilità sociale (SA8000, AA1000 e altri schemi), della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSAS 18001), della Sicurezza alimentare (ISO 22000) o di un unico sistema di gestione integrato (Qualità e Ambiente come configurazione di base, ampliabile ad altri sistemi) e all'attivazione di servizi relativi a schemi certificativi di prodotto (Global Gap, IFS, BRC, ISO 22005, Ecolabel, ecc.).
Le domande possono essere presentate dalle 9 del 15 gennaio 2015 alle 17 del 31 ottobre 2015.