Finanziamenti
-
Dote Scuola: Regione Lombardia, prorogato al 14 novembre 2014 il termine per la presentazione delle domande per la componente "Merito"
Regione Lombardia ha approvato la proroga alle ore 12 del 14 novembre 2014 del termine per la presentazione di progetti di apprendimento esperienziale a favore degli studenti meritevoli lombardi da inserire nel catalogo regionale di "Dote Scuola" - componente "Merito" per l'anni scolastico 2014-15.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Ambiente: 31 ottobre 2014, Regione Lombardia stanzia 10 mln di euro per filtri antiparticolato per i veicoli commerciali delle imprese
Grazie all'Accordo di programma con il ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per il miglioramento della qualità dell'aria, con delibera n. 2579 del 31 ottobre 2014 e relativo allegato Regione Lombardia ha stanziato 10 mln di euro per finanziare l'acquisto di filtri antiparticolato (Fap) per i veicoli commerciali delle imprese con sede legale od operativa in Lombardia.
Sono ammessi al contributo i costi sostenuti per l'acquisto e relativa installazione di dispositivi antiparticolato in grado di portare nella classe emissiva Euro 5 gli autoveicoli diesel di categoria N1, N2 e N3, M2 e M3, non adibiti al Trasporto pubblico locale, di classi emissive 'Euro2' ed 'Euro3' diesel.
Il contributo è parziale e varia a seconda della tipologia di veicolo e può essere richiesto tramite il sistema regionale Gefo, accessibile dal sito www.gefo.servizirl.it, successivamente all'attivazione del bando, prevista per gennaio 2015.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Expo 2015: 22 ottobre 2014, pubblicato da Regione Lombardia il bando "Start up per Expo"
In collaborazione con il Sistema camerale lombardo, Regione Lombardia ha emanato il bando "Start up per Expo", volto a individuare le migliori startup lombarde nei settori collegati al tema "Feeding the planet, energy for life", in grado di proporre nuovi prodotti, servizi o modelli organizzativi atti a migliorare lo sviluppo sostenibile.
Il bando è inserito nell'ambito dell'Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo e promozione dell'imprenditorialità giovanile nell'ambito delle tematiche Expo 2015, dispone di un plafond di 1.550.000 euro ed è diviso in due fasi, di cui la prima prevede la presentazione di un business plan e la seconda la presentazione di un progetto. Viene data priorità alle start up composte in prevalenza da giovani tra i 18 e 35 anni.
Le domande di partecipazione vanno presentate online a partire dalle ore 10 del 6 novembre 2014 alle ore 12,30 del 16 gennaio 2015.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Sicurezza: presentato il 22 ottobre 2014 MemorySafe, il nuovo progetto di raccolta e diffusione di buone pratiche sulla sicurezza nelle scuole
Il 22 ottobre 2014 Ambiente Lavoro e Indire, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del ministero dell'Istruzione hanno presentato "MemorySafe - Il seme della sicurezza, la cultura della prevenzione entra nella didattica", un progetto di raccolta e valorizzazione delle buone pratiche sulla sicurezza nelle scuole.
L'iniziativa comprende la creazione di un portale, un database e l'erogazione di finanziamenti a sostegno delle buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza adottate negli ultimi dieci anni nella didattica scolastica. In particolare, il sito web ha la funzione di archivio delle esperienze positive nonché di incontro e confronto sulle stesse e sulle nuove proposte.
I finanziamenti stanziati dal ministero del Lavoro, pari a 4 mln di euro complessivi, sono destinati ai migliori progetti presentati dalle scuole. -
Scuola: 20 ottobre 2014, pubblicato avviso regionale "Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia"
Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso "Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia per gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016", mirato a promuovere lo sviluppo dell'innovazione tecnologica nella didattica attraverso il sostegno alla formazione tecnologica del personale docente per gli anni scolastici 2014-15 e 2015-16.
Possono presentare domanda, entro le 12 del 19 novembre 2014, reti di istituzioni scolastiche e formative composte da un minimo di 10 istituzioni scolastiche e/o formative e costituite tramite accordo di partenariato (ATS - associazioni temporanee di scopo).
Per maggiori informazioni clicca qui -
Innovazione: 7 ottobre 2014, Regione Lombardia istituisce il Fondo FRIM FESR 2020
Con deliberazione della Giunta regionale n. X/2448 del 7 ottobre 2014, Regione Lombardia ha istituito il fondo FRIM FESR 2020, la cui dotazione ammonta a 30 mln di euro derivanti dai Fondi strutturali 2014-2020 anticipati dalla Regione come atto di avvio del POR FESR 2014-2020, il Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale.
I finanziamenti agevolati sono destinati alla promozione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dei settori: manifatturiero, costruzioni e servizi alle imprese.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito di "InnovaLombardia", la nuova strategia regionale per la ricerca e innovazione (R&I) di Regione Lombardia, che opera in accordo con la Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l'innovazione (S3) e prevede la prossima emanazione di un apposito bando.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Scuola: 9 ottobre 2014, approvato da Regione Lombardia avviso per la componente "Merito" di "Dote scuola"
Nell'ambito del Programma regionale di sviluppo (PRS) della X Legislatura, di cui alla D.C.R. n. X/78 del 9 luglio 2013 e del "Piano di azione regionale 2011/2015 per la programmazione delle politiche integrate di istruzione, formazione e lavoro e del sistema universitario lombardo", il 9 ottobre 2014 Regione Lombardia ha approvato, per la componente "Merito" di "Dote Scuola", un avviso volto a selezionare operatori specializzati nello svolgimento di attività di valorizzazione del capitale umano, in grado di far fruire agli studenti più meritevoli dell'anno scolastico e formativo 2013-14 significative esperienze di apprendimento e di arricchimento di conoscenze e abilità.
L'avviso, rivolto a specifiche categorie di enti formativi, è finalizzato alla costituzione di un apposito catalogo regionale delle offerte di apprendimento esperienziale tra cui possono scegliere gli studenti destinatari di "Dote Scuola" componente "Merito" per l'anno 2014-15.
La dotazione complessiva ammonta a 400mila euro.
Le domande devono essere trasmesse tramite i moduli allegati al bando entro le ore 12 del 7 novembre 2014.
Per maggiori informazioni clicca qui -
Garanzia giovani: accessibile dal 10 ottobre 2014 il modulo telematico "GAGI" per le domande di incentivo
Sciogliendo la riserva contenuta nel par. 6 della circolare n. 118/2014 sugli incentivi per l'assunzione di giovani ammessi al programma "Garanzia Giovani", col messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014 l'INPS comunica che dal 10 ottobre 2014 è accessibile il modulo telematico "GAGI" per l'inoltro della domanda preliminare di ammissione al beneficio e della prenotazione dell'importo spettante.
-
Garanzia Giovani: pubblicato il 2 ottobre 2014 il decreto che rende operativo il progetto, precisazioni da parte dell'INPS
È stato pubblicato il 2 ottobre 2014 sul sito del ministero del Lavoro il decreto 8 agosto 2014, con il quale il progetto Garanzia Giovani diventa operativo. In attesa che venga completato il sistema automatizzato di gestione del beneficio, l'INPS fornisce, tramite la circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, precisazioni giuridiche e indicazioni operative per l'invio dell'istanza preliminare di ammissione all'incentivo che, si ricorda, è riconosciuto per le assunzioni di giovani registrati al Programma operativo nazionale iniziativa occupazione giovani effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017.
-
Credito in-Cassa: 19 settembre 2014, Regione Lombardia approva misura per smobilizzare i crediti tra imprese
Con delibera n. 2378 del 19 settembre 2014 Regione Lombardia ha modificato la misura "Credito in-Cassa", approvata il 12 luglio 2013 per lo smobilizzo dei crediti scaduti vantati dalle imprese lombarde verso gli enti locali, estendendo i finanziamenti anche ai crediti fra imprese tramite la nuova linea B2B.
Le somme erogate ammontano a 500 mln di euro e sono destinate alle imprese con sede legale o almeno una sede operativa in Lombardia che vantino crediti commerciali verso altre imprese anche non lombarde.
Per maggiori informazioni clicca qui