Certificazione del sistema di gestione salute e sicurezza (SCR) - UNI ISO 45001

-A +A

La certificazione del sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro di una organizzazione è l'attestazione di conformità rispetto ai requisiti della norma ISO 45001:2018 (in precedenza BS OHSAS 18001).

La norma ISO 45001, redatta secondo i principi della HLS (High Level Structure), è applicabile a qualsiasi organizzazione appartenente a qualunque settore di business e attività, per il controllo dei relativi processi in relazione ai rischi associati. 

Il modello gestionale ISO 45001 è concepito per orientare le organizzazioni nella formulazione di politiche e obiettivi a favore della sicurezza e della salute dei lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative cogenti, sulla base della valutazione dei pericoli e dei rischi potenzialmente presenti sui posti di lavoro.

L'adozione e l'implementazione di un sistema di gestione sicurezza e salute conforme alla norma ISO 45001, consentono una gestione sistemica delle problematiche relative a salute e sicurezza in azienda, attraverso una valutazione "a priori" dei rischi e la loro sistematica riduzione, mediante azioni preventive derivanti da un piano di miglioramento continuo. Inoltre, favoriscono la costruzione e la diffusione di una cultura aziendale della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro.

L'ottenimento della certificazione del sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001 costituisce un elemento distintivo e di competitività che dà documentata evidenza, a tutte le parti interessate, di quanto stabilito dalla politica di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e dei miglioramenti promossi in merito dall'organizzazione, salvaguardandone l'immagine e la reputazione in materia di salute e sicurezza.

La norma ISO 45001, per sua natura intrinseeca, è inoltre facilmente integrabile con altri sistemi di gestione, quali ad esempio ISO 9001 (gestione per la qualità), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 50001 (energia).

Pur essendo volontaria, la certificazione del sistema di gestione per salute e sicurezza è oggi sempre più spesso richiesta dai bandi di gara pubblici e, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 81/08, ha efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni (D. Lgs. 231/2001), oltre a consentire sconti sui premi assicurativi INAIL.

Scopri l'accreditamento ANCIS in tema di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Richiedi un preventivo per la certificazione