In questa pagina i nostri clienti testimoniano la loro esperienza con ANCIS nella gestione e certificazione del modello organizzativo, con particolare riguardo ai vantaggi ottenuti e alle eventuali difficoltà affrontate in fase di scelta, costruzione e mantenimento del modello organizzativo adottato.
Prima di inviare la tua esperienza leggi le istruzioni per l'uso; per ulteriori informazioni o per inviare il tuo contributo clicca qui.
YELLOW HUB – dal 1982, con tutte le lingue che servono alle aziende | |
Yellow Hub è oggi il punto di riferimento per la comunicazione multilingue nel mondo degli affari: società e professionisti, in contatto con paesi e realtà dove espandersi o da cui acquistare, trovano in Yellow Hub un riferimento sicuro. Sul sito l'interfaccia "My Translations" consente ai clienti registrati di visualizzare tutti gli ordini con data e numero d'ordine, vista per centro di costo, nome della persona ordinante e data di consegna.
Sul sito, l'interfaccia "My Courses" consente ai clienti registrati di monitorare online l'andamento di tutti i corsi che Yellow Hub tiene nelle diverse sedi aziendali. |
|
Sia per la formazione aziendale che per i servizi di traduzione l'attività di Yellow Hub si svolge secondo le norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN 15038 a garanzia di costanza qualitativa, rintracciabilità dei processi e qualificazione delle risorse. La società è certificata UNI EN ISO 9001:1994 dal 1996. Francesca Andina, Responsabile Qualità |
GLS Italy | |
GLS Italy Spa è una delle principali aziende operanti in Italia nel settore dei corrieri espressi. Il Gruppo è diffuso su tutto il territorio nazionale con 136 Sedi e 10 centri di smistamento per soddisfare i suoi 120.000 clienti. GLS raggiunge tutte le destinazioni nazionali consegnando in 24 ore e in 48 ore verso le destinazioni europee. Attraverso un continuo ampliamento dei servizi e un forte orientamento al cliente GLS persegue un obiettivo chiaro e definito: affermare la propria leadership di mercato in termini di Qualità. GLS è un mondo di offerte su misura per te: scopri tutta la gamma di prodotti e servizi su www.gls-italy.com. |
|
General Logistics Systems Italy Spa (GLS Italy) è una delle principali aziende operanti in Italia nel settore dei corrieri espressi. GLS in Italia GLS in Europa e nel Mondo Qualità e sicurezza I servizi GLS Ma numerosi sono i servizi GLS, perché GLS è un mondo di offerte su misura per te: scopri tutta la gamma di prodotti e servizi su www.gls-italy.com. Attraverso un continuo ampliamento dei servizi e un forte orientamento al cliente GLS Italy persegue un obiettivo chiaro e definito: affermare la propria leadership di mercato in termini di Qualità. Klaus Schädle - Amministratore delegato GLS Italy e Managing Director Europe South |
Girobus Viaggi Srl | |
Girobus Viaggi è un tour operator specializzato in gite scolastiche e viaggi studi che opera nel Nord Italia, prevalentemente con scuole della Regione Lombardia. Da sempre il nostro obiettivo è che il cliente sia soddisfatto dell'esperienza di viaggio, che deve rispondere alle sue aspettative mantenendo un vantaggioso rapporto qualità - prezzo. |
|
Già nel 2000 Girobus Viaggi ha implementato il proprio sistema qualità, convinta che questa importante attestazione potesse diventare in azienda uno strumento per monitorare e rendere efficiente la nostra organizzazione e, dal punto di vista esterno, un simbolo prezioso per concorrere in un mercato sempre più esigente e attento alla qualità offerta.
|
ATVO - Azienda Trasporti Veneto Orientale | |
ATVO è una Società per azioni a prevalente capitale pubblico ai sensi dell'art. 113 della L. 267/2001 e smi. La struttura e l'immagine della società possono essere rappresentati dai seguenti dati e valori:
|
|
ATVO Spa ha attivo dall'anno 2000 un Sistema di gestione per la qualità certificato da ANCIS, aggiornato nel 2002, in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000 'Vision' con relativo certificato del 20 giugno 2002, riesaminato nel mese di aprile 2009 a seguito della versione 2008 della norma UNI EN ISO 9001:2008. L'azienda ha adottato inoltre un Sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:1996, certificato il 29 novembre 2003 da ANCIS, riesaminato nel mese di luglio 2005 a seguito della versione 2004 della norma UNI EN ISO 14001:2004. Nel mese di gennaio 2013 ATVO ha ottenuto la certificazione di conformità alla norma UNI EN 13816:2002 sugli standard del trasporto pubblico relativi alle linee che collegano Venezia con gli aeroporti di Venezia-Tessera e Treviso. Nel mese di giugno 2013 è stata conseguita la certificazione di conformità alla norma BS OHSAS 18001:2007 del Sistema di gestione per la salute e sicurezza del personale, integrato con i Sistemi di gestione per la qualità e di gestione ambientale. ATVO ha costruito negli anni una rete di collegamenti capillare che copre i punti di interscambio più importanti del Veneto Orientale e intreccia le esigenze di viabilità con quelle dei diversi target. L'offerta si divide in un elevato numero di linee urbane ed extraurbane, servizi speciali, servizi di noleggio, servizi di transfer dedicati ai collegamenti con gli aeroporti, intercity bus. ATVO offre il collegamento espresso, senza fermate intermedie, dall'aeroporto Marco Polo di Venezia e dall'aeroporto di Treviso alle città di Venezia e Mestre (VE), impegnando personale specializzato e autobus provvisti di aria condizionata con ampio bagagliaio. La società ATVO garantisce anche i collegamenti con le località turistiche di Lido di Jesolo, Cavallino-Treporti, Eraclea Mare, Duna Verde, Porto Santa Margherita, Caorle, Bibione (VE) e Lignano Sabbiadoro (UD). ATVO ha una lunga storia e un'esperienza nel settore del trasporto pubblico di persone e turistico, nazionale e internazionale con professionalità, serietà ed esperienza. Il parco automezzi è di recente costruzione e regolarmente sottoposto a controlli tecnici. Tutti i pullman sono ideali per lunghi viaggi e garantiscono i più alti livelli di comfort: aria climatizzata, sedili reclinabili e allargabili, microfono, impianto video e stereo, frigo-bar e per alcuni anche la toilette. Gli autisti hanno una notevole esperienza di guida e lavorano secondo le normative CEE nell'avvicendamento dei turni di guida. Le officine aziendali sorgono nella zona industriale di San Donà di Piave (VE), occupano una superficie totale di mq. 23.347 di cui coperta mq. 7.716. L'esterno è stato adibito a parcheggio coperto bus, impianto di lavaggio, zona rifornimenti e zona revisione veicoli. L'interno dello stabile è suddiviso tra la parte destinata a uffici tecnico-amministrativi, l'officina meccanica con i relativi servizi di gommista, elettrauto e la carrozzeria; annesso all'officina c'è il magazzino.
|
ISTITUTO DI CULTURA E DI LINGUE MARCELLINE - SCUOLE PARITARIE | |
I siti degli Istituti certificati con ANCIS: |
![]() |
L'Istituto di piazza Tommaseo di Milano è entrato nella prima sperimentazione di certificazione 9001 applicata alle scuole proposta da ASSOLOMBARDA e successivamente nel primo ciclo di formazione promosso dal POLO Qualità dell'allora Provveditorato agli Studi di Milano. È stato, nel 2002, tra le prime scuole milanesi a certificarsi e ha scelto ANCIS che stava facendo i primi passi nel campo della scuola, provenendo dalla certificazione di altre aree. È stato molto interessante così fare "rodaggio" insieme, certificando e certificatore.
|