La scelta di ANCIS di dedicarsi al mondo dei servizi è confermata e avvalorata dalla certificazione del servizio in conformità a norme messe a disposizione dagli enti di normazione o ad altre specifiche rese disponibili da enti/associazioni.
Questo tipo di certificazione permette alle organizzazioni di dare evidenza pubblica della loro capacità di rispettare e garantire nel tempo 'standard di servizio' valutati da enti di terza parte (organismi di certificazione) come ANCIS.
Lo scopo della certificazione di servizio è dichiarare a tutte le parti interessate gli elementi distintivi che compongono il servizio oggetto di valutazione: aspetti di natura professionale e tecnica, competenza specifica delle risorse coinvolte, aggiornamento professionale, diffusione delle conoscenze all'interno dell'organizzazione, controlli per l'accettabilità del servizio reso. Tutti elementi che nel mondo dei servizi hanno un impatto diretto sia sulla qualità attesa sia sulla qualità percepita dal cliente/utente.
Nella pagina Attività sono elencate le principali norme di servizio per le quali ANCIS effettua la valutazione della conformità e in questa sezione presentiamo in dettaglio queste norme:
- UNI 10574 Definizione dei servizi e delle attività delle imprese di interpretariato
- UNI 10854 Azienda agroalimentare - Linee guida per la progettazione e realizzazione di un sistema di autocontrollo basato sul metodo HACCP.
- UNI 11381 Ambienti delle industrie alimentari - Sistemi di monitoraggio degli insetti.
- UNI EN 13816 Trasporti, Logistica e Servizi - Trasporto pubblico di passeggeri - Definizione, obiettivi e misurazione della qualità del servizio.
- UNI EN 14065 Tessili - Tessili trattati in lavanderie - Sistema di controllo della biocontaminazione.
- UNI EN 16636 Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze;
- UNI EN ISO 17100 Servizi di traduzione - Requisiti del servizio.