Perché certificarsi
- SEMPLIFICARE processi e procedure e OTTIMIZZARE attività, tempi e risorse.
- MIGLIORARE la produttività e FACILITARE il raggiungimento -in tempi brevi- degli obiettivi stabiliti.
- POTENZIARE i flussi di informazione e il coinvolgimento dei lavoratori e delle parti interessate.
- CONOSCERE i rischi associati al proprio business, per prevenirli, affrontarli e mitigare le possibili situazioni critiche/di emergenza.
- RISPARMIARE sui costi derivanti da inefficienze, difetti e sprechi interni
- COMUNICARE credibilità e affidabilità verso i clienti attuali e potenziali
- FAVORIRE l’accesso alla fornitura di beni e servizi nei confronti della Pubblica amministrazione.
- OTTENERE titoli preferenziali/punteggi premiali nelle procedure di gara pubbliche e nei sistemi di qualificazione dei fornitori delle grandi aziende.
- PARTECIPARE a meccanismi di incentivazione nazionali ed europei (ed esempio, premi INAIL, finanziamenti, agevolazioni).
- RIDURRE le garanzie fideiussorie nei bandi di gara pubblici.